Voglio compiere il viaggio mentale e fisico,culturale del fare Arterestando attaccato nell’Operasenza più abbandonarla completamenteal mercato, al gallerista, al collezionista.
Your browser does not support HTML5 video.
Voglio compiere il viaggio mentale e fisico, culturale del fare arte restando attaccato all’opera senza più abbandonarla completamente al mercato, al gallerista, al collezionista:io, la mia storia, il mio fare, la mia stessa immagine restano incollati nel lavoro, dentro lo specchio, tra le voci dei giornali, nel cuore dell’albero, e stretti dentro la corda.
Nato a Piazzola sul Brenta il 12 agosto 1946, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia sotto la guida del maestro Alberto Viani, all’Accademia di Brera a Milano ha frequentato i corsi di pittura e il corso di storia dell’arte di Guido Ballo. Ha preso parte attiva, nel 1976 a Vicenza, con numerosi altri scultori e pittori al gruppo denominato Arti Visive. Ha insegnato progettazione all’Istituto Statale d’Arte di Padova “P. Selvatico” e tiene corsi di lettura dell’opera d’arte per diversi enti e corsi di formazione sul design. Dal 2013 è il curatore della Rassegna Biennale di Scultura “In acqua e in piazza” che si allestisce all’aperto nel centro storico di Piazzola sul Brenta e che dal 2023 comprende una mostra collaterale di pittura . Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.